Pagine

Visualizzazione post con etichetta vespe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vespe. Mostra tutti i post

mercoledì 6 giugno 2012

Disinfestazione imenotteri


Anche quest'anno, con l'inizio del periodo estivo, iniziano anche le problematiche relative alla presenza di imenotteri (api, vespe e calabroni).
Il Gruppo Comunale di Solbiate Olona, da sempre qualificato e attrezzato per svolgere tali operazioni, si rende disponibile nell'ambito del protocollo provinciale ad effettuare interventi sul proprio territorio comunale e nella Provincia di Varese, a titolo gratuito.
I cittadini che dovessero avere bisogno del nostro intervento possono contattarci al numero H24 347/8064643 oppure telefonando direttamente al 112.
Nel caso di sciami di api, sarà nostra premura contattare sulla base di un elenco a disposizione, degli apicoltori per il recupero dello sciame.

Dal sito della Provincia di Varese:

Grazie a questa sinergia tra Provincia di Varese e Vigili del fuoco si offre un servizio gratuito ed eseguito da personale adeguatamente formato per risolvere anche quelle situazioni di stretta emergenza, che riguardano privati.

Il Protocollo, che ha validità dal 1° giugno al 31 dicembre 2012, prevede l'assicurazione al cittadino di interventi non onerosi per la disinfestazione dagli imenotteri tramite l'utilizzo del numero unico della sala operativa 112 e prevede la collaborazione ed il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato di protezione Civile, dei Vigili del fuoco e la partecipazione dei comuni aderenti.

Finalità molto importante per Provincia di Varese è cercare di garantire la maggiore copertura territoriale, invitando eventualmente i comuni ad accordarsi tra loro per ottimizzare gli interventi.

Quest'anno i comuni aderenti a tale proposta sono 101 (26 in più rispetto allo scorso anno!) ai quali vanno sommati il comune di Varese e i comuni della zona ad esso afferenti che adottano una procedura autonoma d'intervento concordata con la Provincia.

«Alla luce del lavoro fatto l'anno scorso - ha dichiarato l'Assessore provinciale a Sicurezza e Protezione civile Massimiliano Carioni - possiamo dire che si tratta di un protocollo rodato, che ha dato grandi soddisfazioni per i risultati raggiunti. Confermiamo in questo modo una brillante collaborazione con i Vigili del fuoco e al contempo offriamo un servizio di grande utilità per i cittadini, poiché gli interventi saranno gratuiti. Ciò ci consente anche un risparmio, poiché ci consente di non disperdere risorse e di concentrare le forze con una formazione dei volontari mirata. Tutto questo a fronte di un investimento oculato, non eccessivo e pari a 34 mila euro».

Il comandante provinciale dei Vigili del fuoco Vincenzo Lotito ha posto l'accento «su questa collaborazione tra enti che ha dato vita a un modello operativo efficace e che verrà riproposto anche in altri ambiti. Oggi, infatti, è più che mai fondamentale, per continuare a dare risposte concrete ai cittadini, collaborare e condividere gli sforzi, le professionalità e le risorse».

lunedì 18 aprile 2011

Servizio di Disinfestazione Vespe/Calabroni

Il Gruppo di Solbiate Olona dispone al suo interno di volontari formati attraverso corsi di formazione organizzati dalla Provincia di Varese per eseguire la disinfestazione da nidi di vespe e/o calabroni, attrezzati con gli adeguati sistemi di protezione individuali.
La presenza di imenotteri in abitazioni o luoghi pubblici ove vi sia la presenza di bambini o persone allergiche al loro veleno, deve essere monitorata in modo tale da eliminare qualsiasi situazione di rischio.

La Provincia di Varese ha riattivato dal 21 giugno una convenzione con i Vigili del Fuoco: nel caso in cui si evidenzia la presenza di imenotteri occorre telefonare al Numero Unico per le Emergenze 112, dove l'incaricato, sulla base della descrizione fatta dal cittadino, girerà l'intervento ai VdF (se l'intervento deve essere svolto con urgenza o se vi è sono dei fattori di rischio) o al Settore di Protezione Civile della Provincia, che provvederà ad avvertire in tempi brevissimi i Gruppi di Volontari addestrati ed adeguatamente attrezzati per intervenire rimuovendo gli insetti e relativi nidi.
Si invitano quindi i cittadini solbiatesi a segnalare al 112 o direttamente al nostro numero di reperibilità H24 (347-8064643), ovvero alla nostra mail (procivsolbiateolona@gmail.com) qualsiasi situazione che necessiti un intervento di disinfestazione, ed evitare pertanto di intervire direttamente senza le adeguate attrezzature, onde evitare rischi legati alle punture di tali insetti.
L'intervento all'interno del territorio comunale, e con i comuni convenzionati, è a titolo gratuito.

L'invito a contattare i servizi preposti è rivolto anche nel caso di rinvenimento di sciami di api, al fine di provvedere a contattare i Servizi Sanitari Locali per la gestione degli stessi.


Di seguito si riportano alcun foto per un corretto e rapido riconoscimento dei vari insetti.

APE


VESPA COMUNE (con tipico nido)


CALABRONE  E TIPICO NIDO RINVENUTO IN UN SOTTOTETTO