Pagine

Visualizzazione post con etichetta Neve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neve. Mostra tutti i post

lunedì 21 gennaio 2013

50°+9 Ciclocross di Solbiate ... e non solo ...

Anche quest’anno, come da tradizione, il GS Solbiatese ha dato vita, nonostante le difficoltà ambientali e climatiche, al suo 50°+9 Ciclocross di Solbiate nello scenario, reso ancor più suggestivo dalla neve, della valle Olona e della mitica scalinata.
Il ns gruppo, oltre al solito contributo alla manifestazione, supportato dai volontari di Olgiate Olona e Gorla Maggiore, ha collaborato anche all’allestimento di quanto serviva per ospitare atleti e pubblico nel fondovalle.
In particolare nella settimana precedente alla gara, abbiamo ricambiato i favori che spesso riceviamo dal GS con un po’ di manodopera nel montare il tendone che è servito durante la manifestazione come punto di ristoro.
L’attività, che non può certo essere definita banale considerando la grandezza della struttura, è stata eseguita in sicurezza e con l’aiuto di un braccio sollevatore per facilitare la posa dei travi e del tendone.
 






L’aver avuto a disposizione il Merlo ha facilitato anche le operazioni di rimozione delle piante pericolanti e sospese sui cavi telefonici a bordo strada a causa della nevicata di alcuni giorni fa.



 

Durante la manifestazione del Ciclocross, come da buona tradizione, il gruppo ha colto l’occasione di fermarsi in valle a cenare e a pernottare sotto una fitta nevicata. Tutto ciò ovviamente con la sola finalità di divertirsi, prendersi in giro e rafforzare i legami nel gruppo.
… e nemmeno la nevicata ha potuto fermare i lavori di rimozione delle piante pericolanti…

mercoledì 8 febbraio 2012

Emergenza neve???

Tutti i giornali, tutte le televisioni, tutti i siti web parlano di questa emergenza neve, ed in modo particolare danno un quadro catastrofico su tutta la penisola per i giorni di giovedì e venerdì.
Lasciamo perdere quello che può capitare in altre regioni d’Italia circa le probabili precipitazioni ed il grado di risposta delle varie città e località interessate, ma preoccupiamoci più che altro se nel nostro territorio davvero ci saranno situazioni critiche.
Varesenews oggi ha pubblicato un articolo dal titolo “Neve in arrivo da giovedì sera” (http://www3.varesenews.it/italia/articolo.php?id=225203), tuttavia leggendo bene il contenuto emerge come in realtà la neve nelle nostre zone non è quasi nemmeno prevista, se non con precipitazioni debolissime e sparse.
È chiaro che in questi giorni le condizioni meteo sono altamente variabili, e quindi anche le previsioni stesse non sono affidabili nemmeno nel breve periodo, ma cerchiamo perlomeno di evitare inutili allarmismi.
Di seguito una raccolta dei più importanti siti web di previsioni meteo a confronto. Solo il Centro Geofisico Prealpino e 3bmeteo.it, prevedono per venerdì qualche fiocco di neve.
Sabato verificheremo quale di questi è stato il più attendibile.
Centro Geofisico Prealpino (www.astrogeo.it)





giovedì 2 febbraio 2012

Nevicata 1° febbraio 2012

La notte tra il 31 gennaio ed il 1° febbraio, sono scesi circa 10 cm di neve.
Le problematiche relative alla viabilità si sono verificate principalmente alle prime ore del mattino, causa freddo intenso e compattamento della neve sul manto stradale.
L’uscita dei mezzi spargisale nella serata di ieri, ha permesso comunque che non si formassero lastre di ghiaccio e che lo spalamento mediante pale effettuato in mattinata fosse più efficiente. In effetti al momento attuale, salvo alcune strade secondarie, la viabilità è buona su tutto il territorio.
Il nostro Gruppo, attivo fin da questa mattina presto, ha collaborato alla pulizia delle strade e dei marciapiedi in prossimità delle scuole, della Chiesa e del Cimitero, pulendo ove necessario anche i marciapiedi di pertinenza.
Si ricorda a tutti i cittadini che la pulizia dei marciapiedi e delle aree antistante i passi carrai sono di competenza del proprietario dell’abitazione o del negozio.
Se ognuno di noi, per quanto possibile, provvede a pulire davanti alla propria abitazione, non ci sarebbe alcun problema legato alla percorrenza in sicurezza dei marciapiedi da parte dei passanti, e di conseguenza nessuna lamentela.
Nei prossimi giorni sono previste condizioni di freddo intenso. Si raccomanda quindi la massima attenzione a percorrere strade e marciapiedi in modo particolare nelle prime ore del mattino.