La roulotte, dopo l’accordo tra i sindaci di Solbiate Olona
e di Finale Emilia, è stata destinata ad una famiglia di lavoratori di un
azienda zootecnica con più di 5000 maiali, la cui abitazione è andata distrutta
dal terremoto, e che si trovano impossibilitati a trasferirsi nei centri di
accoglienza in quanto devono quotidianamente e costantemente accudire la
stalla.
Speriamo che questo serva a migliorare la loro condizione di disagio, e che sia effettivamente una soluzione temporanea, in attesa di poter rientrare nelle loro abitazioni.
Questa consegna, grazie alla donazione della Sig.ra Bianchi
Bruna di Busto Arsizio, è il primo dei piccoli gesti che il comune di Solbiate
insieme ai volontari di Protezione Civile intende attuare nei territori colpiti
dal sisma. Vi è ancora una grande necessità di manodopera e di aiuto per
riportare la situazione alla normalità, e a distanza ormai di quasi 2 mesi dal
sisma, stiamo ancora attendendo una chiamata da parte della nostra Provincia
per poter aiutare concretamente chi ha vissuto questa tragedia.
Il viaggio è poi proseguito per osservare da vicino i reali
danni, e di seguito vi riportiamo una piccola sequenza fotografica dei paesi
maggiormente colpiti:
Finale Emilia
Finale Emilia
Finale Emilia
Finale Emilia
Quel che resta della Torre di Finale Emilia, simbolo del sisma del 20 maggio
Cavezzo
Cavezzo
Cavezzo
Campo
Mirandola
Lo smontaggio dei capannoni di Mirandola
Lo smontaggio dei capannoni di Mirandola
Mirandola
Nessun commento:
Posta un commento